Ultimo giorno per chi è a Roma presso le “Scuderie di Palazzo Ruspoli” per visitare e gustarsi la mostra dedicata alla mitica moka Bialetti.
Si parte dalla prima caffettiera: la Moka Express nata nel 1933 ideata da genio di Alfonso Bialetti. La mostra prosegue con i modelli originali di tutte le caffettiere prodotte dagli anni Trenta ai nostri giorni provenienti dall’ Archivio Storico Bialetti Industrie.
Le diverse edizioni della moka ripercorrono la storia italiana e la storia della cultura del caffé in Italia raccontandola dal punto di vista del famoso Omino coi Baffi. A proposito di omino coi baffi, lo sapevate che il simpatico personaggio raffigura l’ inventore della moka il signor Bialetti?
Altra curiosità: a cosa si ispirano le forme così particolari e armoniche della caffettiera? Il disegno delle tipiche linee futuristiche della moka è stato ispirato dalla moglie del signor Bialetti! La base della caffettiera ricorda la gonna a plissé, la parte alta è un omaggio alle sue spalle larghe e il manico dolcemente rientrante ricorda il braccio con la mano sul fianco. That’ s Amore!