CONVERSAZIONE TRA AMICHE

Conversazione Teri Lid caffettiere moka

Un attimo di pace e intimità.

Sono dodici anni che dipingo caffettiere e ancora non mi stanco, anzi mi attraggono sempre più. Le trovo interessanti come studiare un volto e disegnare un corpo.  Può bastare una luce diversa al mattino, un gesto casuale e le loro piccole presenze si animano e mi parlano come personaggi di un cartone animato o la lampada del logo Pixar; le immagino saltellare, parlottare tra loro o restare in disparte in attesa che qualcuno le usi con amore.

La caffettiera o moka o coffee pot che dir si voglia è un oggetto bellissimo. La caffettiera è un Oggetto con la O maiuscola, la regina indiscussa della cucina italiana. Attorno al momento del caffè ogni italiano sviluppa rituali apparentemente identici, ma in realtà studiati, programmati, tarati sulle abitudini, gli stati d’animo e sulle esigenze del gusto personale, del momento della giornata. In materia di caffè la selezione parte da come lavi la caffettiera a quale tazza scegli, a grani o in polvere e una serie infinita di dettagli che compongono il mosaico del caffè a regola d’arte. Come si prepara un buon caffè? Ma quanta polvere di caffè metti nel filtro? La premi, la schiacci col cucchiaino prima di avvitare la moka e metterla sul fuoco? Il fuoco! A quanto lo metti il gas per il caffè? Fiamma alta o fiamma al minimo? Fiamma media? Ma alzi la fiamma quando inizia a borbottare e l’aroma si spande per la stanza? La caffettiera è una persona di casa più che un oggetto indispensabile… Difficile trovare una casa sfornita di caffettiera in Italia, persino chi non lo beve ne possiede almeno una per offrirlo agli amici. Eh sì, perché poi il caffè diventa una scusa, un ottimo pretesto per prendere un tempo sospeso da dedicare alla parte migliore di noi, quella in pausa.

 

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...